Siamo in fila per provarlo un pò

Torna in Home
Tutte le novità in tempo reale dal Mobile World Congress 2019. Aggiornamenti in diretta dai nostri inviati a Barcellona.
699 dollari, disponibile da marzo, con 6GB di RAM.
Parte la scimmia
Alluminio serie 6000 per la parte laterale, gorilla glass 5 avanti e dietro. Spessore si soli 8mm senza fotocamere sporgenti (finalmente!). C'è anche la ricarica wireless e lo schermo è un QHD OLED. Chissá il prezzo 🤔
Dal punto di vista fotografico sembra voler diventare un nuovo punto di riferimento. Tempo di esposizione fino a 10 secondi, partnership con Adobe per l'elaborazione dei file RAW. Insomma, tanta roba
Gamma dinamica da ben 12.5 stop (siamo al livello delle fotocamere reflex e mirrorless) e grande controllo dell'effetto sfocato (bokeh)
Ecco il Nokia 3. Face unlock, scocca in policarbonato, fotocamera singola, display da 6.2 pollici e batteria da 4000 mAh. 2 giorni di autonomia e aggiornamenti mensili per tre anni
Arriva il Nokia 4! Pulsante personalizzabile, NFC, doppia fotocamera e scocca in vetro posteriore. Snapdragon 845
Android 9 Pie Go, schermo da 5.45 pollici IPS, fotocamera da 8 Mpixel piú 5 Mpixel frontale. Disponibile in tre colori a 99 dollari (prossimo entry level best buy?)
Ha SNAKE! E a quanto pare anche facebook. Disponibile in grigio, nero e rosso a 35 dollari
Ecco il nuovo Nokia 210, feature phone economico con connessione 2.5G e fotocamera
L'attuale gamma Nokia è stata tra le prime a ricevere l'aggiornamento ad Android 9 Pie
L'azienda si è concentrata sulla fascia media e bassa del mercato, con dispositivi in grado di garantire usabilitá e sicurezza
Nel 2018 Nokia ha conquistato la leadership nel mercato feature phone
Siamo da Nokia in attesa dell'inizio della conferenza stampa,alle 16:00
Supporto 5G, due display (6,6 e 6,38 pollici) che una volta aperti formano un'unica superficie da ben 8 pollici. Ecco i tratti salienti del Mate X, trovate a questo link la nostra anteprima!
Ed ecco il vero protagonista dell'evento, lo smartphone pieghevole!!! Diamo il benvenuto al Huawei Mate X
Interessante integrazione tra i nuovi Matebook e gli smartphone di Huawei
Appena iniziata la conferenza Huawei. Si parla della nuova gamma di Matebook
Presentazione terminata, ora corriamo a toccare con mano i prodotti e.. sorpresa! Avevamo Già a disposizione Mi 9, di cui il buon Saverio pubblicherà tra qualche minuto le prime impressioni!
COLPO DI SCENA!
Prezzo di lancio di 449euro per la versione 6gb RAM + 64 ROM. 499euro per la 6+128
Un'altra caratteristica interessante é la ricarica wireless, poco usata perché lent... Aspettate! Il Mi 9 é capace di accettare ben 20watt durante la ricarica wireless che, al momento, é la più veloce al mondo!
E.. state tranquilli, per quanto concerne la sicurezza é tutto certificato dal TUV.
Qualche dettaglio delle fotocamere ed il risultato dell'analisi di DxOMark. Per quanto riguarda i video il terminale é il primo in classifica.
Il sensore principale, prodotto da Sony, conta ben 48megapixel, e Xiaomi ci rassicura che oltre ai dettagli incredibili sarà possibile sfruttare al massimo la fotocamera anche in condizioni di scarsa luminosità, grazie all'unione di 4 pixel per formarne virtualmente uno solo e catturare più luce. I tempi di scatto saranno di conseguenza più bassi per non mettere in crisi la mancanza dell' o.i.s. e far lavorare bene il software.
Il comparto fotografico é davvero notevole, con 3 moduli fotocamera: grandangolo, standard e tele. Manca purtroppo la stabilizzazione ottica, che non é presente su nessuna ottica.
L'azienda punta tantissimo sul nuovo sistema di sblocco ad ultrasuoni, che definisce "ultraveloce"!
Ed ora cosa manca? Il Mi 9 ovviamente! Dite la verità, non ne avevate mai sentito parlare, vero?
Ed ecco la prima novità! Mi Mix 3 5G, che come avrete intuito é una variante di Mi Mix 3 con il supporto per le reti mobili di quinta generazione, grazie all'adozione dello Snapdragon 855. Esteticamente identico alla versione lanciata qualche mese fa, presenta solo un piccolo logo "5G" sulla scocca posteriore.
Sul palco Cristiano Amon di Qualcomm, che ci ricorda che la transizione verso il 5G non sarà lenta come lo é stata quella al 4G, ma é già realtà operativa, ora, nel 2019. L'azienda non solo é leader per la produzione di SoC ma é pioniera dell'adozione del nuovo standard grazie allo Snapdragon 855.
Eccoci di fronte ad un argomento molto importante per questa giornata: la rete 5G. La nuova generazione non significa solo velocità più alte e latenze più basse ma é una chiave strategica per la connessione di dispositivi IoT e anche automobili a guida autonoma. Sarà integrato in molti dispositivi del brand come telecamere e scooter, oltre che gli smartphone.
Hanno allestito un salotto per mostrarci l'integrazione dei numerosi prodotti con l'ecosistema Google ma c'è qualche piccola difficoltà perché non funziona più la connessione internet. Ci fidiamo lo stesso, giusto? :)
Presentazione iniziata: come di consueto un po' di numeri, sapevate che Xiaomi é il primo brand per vendite in Spagna? Ed é anche al primo posto, nel mondo, per i dispositivi indossabili, grazie a MiBand.
Ci sono davvero tantissime persone, però abbiamo preso un buon posto a sedere. Non resta che attendere l'inizio della presentazione!
Posiziona questo codice dove vuoi che l'embed appaia sul tuo sito