Menu
  • Hardware
  • Game Division
  • Smartphone
  • Cultura Pop
  • Cultura Pop
  • Motori
  • More
  • Forum
  • Home
  • Hardware
  • Game Division
  • Smartphone
  • Cultura Pop
  • Motori
  • More
  • Forum

Torna in Home

Codemotion Roma 2019

Aggiornamenti live dal Codemotion 2019 di Roma. L’evento più grande per sviluppatori software e professionisti del mondo IT.

  • Diretta terminata
22/03/2019 | 18:49Raffaele Giasi

Se vi siete persi i dettagli relativi la straordinaria partnership tra Codemotion, Google Cloud, Facebook Developer Circles e Nexi, annunciata proprio stamattina in occasione dell'apertura della prima giornata di conferenze, allora non vi resta che cliccare su questo link! 


Ovviamente Codemotion prosegue domani, sempre nella location della Facoltà di Ingegneria dell'Università Roma TRE! 

Grazie per aver seguito il live blog di oggi, e ricordate che l'esperienza di Codemotion continua tramite il portale ufficiale dell'evento.

22/03/2019 | 18:04Raffaele Giasi

Con questo interessante intervento sulla Techinical Leadership si conclude questa giornata al Codemotion di Roma! Adesso largo agli #AperiTech organizzati dalle varie community presenti! 


22/03/2019 | 17:58Raffaele Giasi

Un Teach Leader deve formare le persone che ha intorno, affinché siano loro a diventare i Tech Leader di domani. Questo è importante anche per rimuovere problematiche relative "l'ego" all'interno del team. 


22/03/2019 | 17:52Raffaele Giasi

Rossella De Gaetano: "fare il Tech Leader per autorità è demodé. Un Tech Leader è tale perché viene riconosciuto come tale."

22/03/2019 | 17:49Raffaele Giasi

Come gestisce un attrito un Tech Leader? 

Secondo Di Saverio non occorre arrivare ad usare l'autorità, perché è un fallimento del Tech Leader. Non occorre arrivare al punto in cui si deve imporre la propria autorità. Nel caso di attriti si cerca di farli arrivare ad un accordo in autonomia, ricercando l'approccio migliore. 


22/03/2019 | 17:45Raffaele Giasi

Secondo la De Gaetano occorre farsi spazio nel proprio calendario. Uno spazio per sé stessi in cui fare innovazione stipulando un impegno con sé stessi. 


22/03/2019 | 17:40Raffaele Giasi

Rossella De Gaetano: "a nessuno piace fare sempre le stesse cose. Dunque posso mettere nel budget di sviluppo un po' di innovazione? Non si può negare alle persone di fare innovazione." 

22/03/2019 | 17:30Raffaele Giasi

Come affronta un Tech Leader dinanzi ad un problema a cui non ai riesce a trovare una soluzione? 

Rossella De Gaetano: "quando hai bisogno di aiuto, chiedi aiuto. Mai vergognarsi di dire 'non lo so fare'. Capita, e chiedere aiuto è lecito". 

22/03/2019 | 17:25Raffaele Giasi

Matteo Manchi evidenzia l'importanza delle community, poiché frequentare una community permette di confrontarsi su problemi che magari non si conosce o che non si è stati in grado di affrontare. Si tratta di realtà attraverso cui conoscere le novità e mantenersi aggiornati, oltre che connessi. 


22/03/2019 | 17:23Raffaele Giasi

Un Tech Leader è una figura che riesce a far crescere il proprio team, adottando un modello di lavoro a seconda della situazione e, soprattutto, del livello del team. Di Saverio chiarisce dicendo che "occorre conoscere le persone con cui si lavora", così da adatare soprattutto l'approccio e la comunicazione. 

22/03/2019 | 17:22Raffaele Giasi
Manchi aggiunge che il Tech Leader è un ruolo di responsabilità, che nel momento in cui c'è un problema possa essere un punto di riferimento del team.
22/03/2019 | 17:12Raffaele Giasi

Qual è il ruolo di un Tech Leader? 


Emanuele di Saverio: "parliamo di un ruolo che ha un ruolo da connettore di opinioni all'interno di un team" 

Un tech leader è un team leader, che deve riuscire a portare consenso nel gruppo. 


Secondo Rossella la De Gaetano, parliamo di un ruolo che richiede interazione, e dunque di organizzazione, e ovviamente responsabilità. Infine il supporto, perché parliamo di un ruolo che ha una certa esperienza tecnica, che permette il debug di un problema in modo creativo. 


Secondo Matteo Manchi: "un tech leader è una persona che emerge dal gruppo". Parliamo quindi di una figura che non viene imposta, ma che si forma grazie ad esperienza e voglia di sperimentare. 

22/03/2019 | 17:04Raffaele Giasi

Matteo Bonifazi (Codemotion), Rossella De Gaetano (IBM), Matteo Manchi (Impronta Advance) e Emanuele Di Saverio (Frog) ci parlano di come si può diventare un Tech Leader. 


La sala è davvero gremita! 

22/03/2019 | 16:39Raffaele Giasi

Anche l'identity management può avere vantaggi dall'uso della blockchain. Creando tramite esso un sistema che, non basandosi sulle IP, ci permetta di mantenere il controllo dei nostri dati personali. Il sistema sviluppato da IBM si chiama Sorvin, e se vi va di scoprirne si più non vi resta che scaricare i materiali informativi a questo link

22/03/2019 | 16:26Raffaele Giasi

Pensiamo ad uno scenario reale: la consegna di alcuni container. Un container viene caricato su di una nave per raggiungere una destinazione attraverso un sistema di trasporto che permette il passaggio attraverso diversi porti, di diversi paesi. Ovviamente nel processo di trasporto gli imprevisti possono essere numerosi e di conseguenza si può perdere tempo e denaro. 


Una blockchain può risolvere molti dei problemi logistici che potrebbero pesare sul corretto processo di consegna del container. La transizione può beneficiare enormemente della blockchain, ottimizzando ad esempio i tempi morti che sussitono durante gli imprevisti di consegna. 


22/03/2019 | 16:17Raffaele Giasi

Scopriamo alcuni degli scenari tipici in cui ha senso applicare una blockchain. Un buon esempio può essere l'integrazione del sistema all'intero della filiera di produzione di un prodotto dell'ambito food&beverage. Così da poter tenere sotto controllo i diversi processi di produzione, stoccaggio e ovviamente di vendita. 


22/03/2019 | 16:15Raffaele Giasi

Occorre avere sempre un'idea chiara riguardo ai passaggi di informazioni che sussistono nello sviluppo di una blockchain. Esiste una catena di processi che vanno seguiti e rispettati, alla base del quali ci deve essere un minimo di fiducia e affidabilità. 

22/03/2019 | 16:13Raffaele Giasi

Quali sono dei casi d'uso ottimali per blackchain? 

 


22/03/2019 | 16:03Raffaele Giasi

Rossella De Gaetano di IBM parla delle applicazioni di Blockchain. Per fare business, racconta, è importante avere un'identità chiara, che permetta soprattutto di confrontarsi con le persone giuste. 


22/03/2019 | 15:51Raffaele Giasi

Abbiamo incontrato Laura Ribecchini di Nexi per un commento rapido inerente il programma Nexi Dev Training Program sviluppato in partnership con Codemotion. 


La Ribecchini ci ha raccontato: "il nostro obiettivo è quello di costruire un ecosistema che consenta a Nexi di influenzare uno dei target più importanti sul mercato dei pagamenti digitali, ovvero quello degli sviluppatori. Nexi mette a disposizione la tecnologia e abbiamo un parco merchant molto ampio, ma abbiamo bisogno di chi diventi in enabler sul mercato".

"Il nostro progranna nasce perché le nostre soluzioni sono tecniche, molto basiche, ma che necessitano di essere conosciute a fondo. Abbiamo quindi pensato ad un programma che fosse concentrato sulle nostre tecnologie. In sostanza: noi abbiamo la tecnologia a disposizione, dunque abbiamo bisogno di sviluppatori che con le loro skill tecniche ci aiutino a compiere un salto di qualità nel mercato dei pagamenti digitali."

22/03/2019 | 15:42Raffaele Giasi

Abbiamo incontrato Willie Elamien di Facebook per il programma Developer Circle creato in partnership con Codemotion, chiedendogli un commento veloce su quella che è la straordinaria partnership dedicata alla formazione, che Facebook, Google e Nexi hanno creato insieme a Codemotion. 


Elamien ci ha così raccontato il progetto dal punto di vista di Facebook: “l'obiettivo finale è quello di aiutare gli sviluppatori nel loro viaggio per diventare CTO. Noi di Facebook vogliamo aiutare le startup in un sistema armonioso nello sviluppo professionali in Italia. Il programma sarà strutturato online e offline. Offline sarà nel coworking space Talent Garden mentre a Roma sarà tenuto presso il recente Binario F."

"Crediamo che per lo sviluppo della nostra iniziativa sia necessario utilizzare entrambe le piattaforme, online e offline. Per quanto le attività offline siano le più esaltanti, siamo convinti che le attività online siano fondamentali per la corretta formazione dei CTO di domani". 

22/03/2019 | 15:37Raffaele Giasi

A proposito di emulatori... 


22/03/2019 | 15:21Raffaele Giasi

Ricordate che il sito di Codemotion  è uno strumento eccezionale per seguire, anche a distanza, gli straordinari panel e speech offerti da questa edizione romana! Video, speech, e tanti progetti dedicati al learning a disposizione per voi in modo completamente gratuito! 


22/03/2019 | 15:10Raffaele Giasi

Il chip-8, contenente una serie di meccanismi che permettono di implemetare le istituzioni semplicemente, è forse una delle architetture basilari che serve conoscere se si vuole creare un emulatore dedicato al retrogame. 


22/03/2019 | 15:07Raffaele Giasi

Perché fare un emulatore? Sicuramente per curiosità, ma anche perché nel realizzarlo si va a studiare nel dettaglio il sistema da emulare, cosi da poter avere la piena comprensione di un sistema di basso livello. 

22/03/2019 | 15:04Raffaele Giasi

Tra le attività di questo pomeriggio abbiamo scelto il talk tenuto da Marco Cucciniello (Becreatives) relativo al funzionamento di un emulatore. 


22/03/2019 | 14:45Raffaele Giasi

Le communities sono una parte fondamentale di Codemotion. Tra queste non poteva mancare GDG. Una community powered by Google ma autonoma, con un focus sui prodotti Google. La community è attiva su tutto il territorio italiano con varie sedi territoriali. Se volete scoprire di più su GDG, non vi resta che collegarvi a Meetup, dove potrete avere aggiornamenti costanti sulle attività. La community, per altro, qui al Codemotion ha messo alla prova l'intelletto dei coders con una serie di rompicapo "vecchia scuola". 


22/03/2019 | 14:22Raffaele Giasi

Al netto di tutto, diciamocelo, non c'è posto dove una Switch non sia perfettamente a suo agio! 


22/03/2019 | 14:17Raffaele Giasi

Sono diversi i progetti esposti a cui si può giocare liberarmente. Gli sviluppatori accompagnano i giocatori nella scoperta del loro codice, delle loro idee, e dei loro obiettivi. Anche in questo caso, Codemotion sprona partecipanti ed ospiti a dialogare ed a confrontarsi. Tra quelli presenti abbiamo provato "Tambler" di Pierettini, "She be free" di Mazzutakgame e "The Textorcist - Story of Ray Bibbia" di Morbidware. 


22/03/2019 | 14:13Raffaele Giasi

Se si parla di codice, ovviamente non si può non parlare di videogame. Al Codemotion non manca quindi una zona squisitamente dedicata agli sviluppatori ed ai loro progetti indie. 


22/03/2019 | 14:12Raffaele Giasi

La sfida è asincrona, e sino alle 17:00 avrete la possibilità di partecipare liberamente! 

22/03/2019 | 14:11Raffaele Giasi

Il vincitore totale di entrambe le giornate riceverà un buono Amazon del valore di 250 Euro. A tutti i partecipanti andranno comunque dei gadget offerti Mouser e TechnoGym. 

22/03/2019 | 14:09Raffaele Giasi

I linguaggi utilizzabili sono Java, Java Script, Andoid o Python. Al termine della prova, sia oggi che domani verranno decretati i vincitori giornalieri, nonché i nomi in vetta alla classifica totale! 


22/03/2019 | 13:48Raffaele Giasi

Nell'aula N6 é in corso il Codemotion Rank. Di che parliamo? Parliamo di una challenge dedicata alla programmazione e della durata di 15 minuti. I partecipanti possono risolvere i quesiti proposti attraverso 4 diversi linguaggi di programmazione. 


22/03/2019 | 13:00Raffaele Giasi

It's lunch time! 


22/03/2019 | 11:49Raffaele Giasi



22/03/2019 | 11:47Raffaele Giasi

I topic, in ogni caso, sono stati selezionati grazie ad una forte comunicazione con i community manager ed una grande attenzione ai trend di mercato. Sono le Community, in sostanza, a decidere quelli che sono gli argomenti di cui trattare. Codemotion è attento anche a quelli che sono gli argomenti interessanti per dei programmi strutturati in base agli interessi degli sviluppatori locali. 

22/03/2019 | 11:46Raffaele Giasi
Tornando alle conferenze di quest'anno: le conferenze del 2019 saranno caratterizzate da nuovo topic, e sarà posta grande attenzione al machine learning ed al linguaggio python. Mara Mazzocchi ci racconta che c'è grande attenzione verso il voice assistence e i temi di blockchain, ovvero quelli che sono i temi più caldi degli ultimi anni. 
22/03/2019 | 11:43Raffaele Giasi

Infine a parlare é Nexi, l'unica compagnia completamente IT all'interno di questo programma di formazione. Nexi vuole fare leva sugli sviluppatori per creare esperienze d'acquisto basate sulla tecnologia Nexi, per poter migliorare l'esperienza di acquisto dell'utente. Il programma ha 4 moduli indipendenti, tra gli argomenti: pagamento semplice, smart pos, xpay build e non solo. I 4 migliori performer diventeranno ambassador di Nexi, per aiutare la compagnia a diffondere la tecnologia Nexi nel mondo. 


22/03/2019 | 11:40Raffaele Giasi

Alfredo Morresi parla del training offerto da Google Cloud. Un corso strutturato in tre diversi moduli: Core, Big Data e Kubernetes. Questi corsi hanno a disposizione Q&A con i trainers, grazie a cui poter scambiare opinioni e poter approfondire gli argomenti dei corsi. Alla fine del corso Google rilascerà una certificazione spendibile per la propria carriera. 


22/03/2019 | 11:36Raffaele Giasi

A parlare ora è il rappresentante di Facebook Developer Circle. Lo scopo è quello di formare i developer, dando loro la possibilità di creare valore sociale con cui spendersi nel mondo del lavoro. 

 


22/03/2019 | 11:35Raffaele Giasi
Tra le novità di quest'anno le coding challenge, sfide di codice già presenti sulla piattaforma. Delle sfide aperte per tutti i developers alla ricerca di pane per i loro denti! 
22/03/2019 | 11:32Raffaele Giasi

Mara Mazzocchi ci racconta quella che è la conferenza di quest'anno: 130 speaker da tutto il mondo, con grande attenzione per la rappresentanza femninile. Tra le aziende coinvolte Google, Oracle e IBM. Per realizzare questa edizione hanno contribuito più di 100 communities. 50 sono i community leader presenti solo nella giornata di oggi! 


22/03/2019 | 11:31Raffaele Giasi

Da qualche mese é online la piattaforma di Codemotion dove, tutti i giorni, ci sono video, diari degli sviluppatori e tanto altro per poter potenziare le opportunità offerte da Codemotion per la crescita professionale dei software developers. 

22/03/2019 | 11:26Raffaele Giasi

Chiara Russo e Mara Mazzocchi ci raccontano quella che è la straordinaria partnership sviluppata assieme a Google Cloud, Facebook Developer Circles e Nexi. 


22/03/2019 | 11:21Raffaele Giasi

Molte delle aziende presenti al Codemotion sono in pieno recruiting. Le posizioni sono le più diverse, dal Big Data al machine learning, passando per la cyber sicurezza e lo sviluppo Java. Le offerte sono davvero numerosissime! 

22/03/2019 | 11:00Raffaele Giasi

IBM Cloud ha programmato questo robot che, tramite machine learning, è in grado di consigliare gli acquisti targhettizzati sulla persona, all'interno di un negozio di articoli sportivi. Il sistema di machine learning è disponibile sul sistema Cloud di IBM. Il bello è che tutto questo è possibile crearlo in meno di due ore tramite wizard offerti dalla piattaforma. La piattaforma offre servizi software già pronti all'uso per un uso veloce e pratico. 


22/03/2019 | 10:55Raffaele Giasi

IBM Cloud ha realizzato un modello di smart home basata ovviamente sul suo sistema di cloud. 


22/03/2019 | 10:54Raffaele Giasi



22/03/2019 | 10:46Raffaele Giasi

Oracle ha realizzato un modello di smart city in cui i servizi, indipendenti, sono gestiti in modo smart. Tutte le tipologie di servizi sono gestite tramite deep learning, dal trasporto ai posti per il parcheggio, sino alla gestione dei rifiuti. 


  • 1
  • 2

Codice di incorporamento

Posiziona questo codice dove vuoi che l'embed appaia sul tuo sito

  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS

P.Iva 04146420965
Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013, Direttore Responsabile Pino Bruno

Copyright © 2018 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits:

impostazioni privacy